DANIELA GALLIANO
Specialista in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della Riproduzione

Se da bambina mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo: “aiutare gli altri”. Avevo 8 anni quando decisi di diventare un medico, pur essendo ancora troppo piccola per capire davvero cosa volesse dire o da dove nascesse quel mio desiderio. Soltanto parecchi anni più tardi realizzai che la vicinanza con la fragilità di una persona molto cara aveva nutrito in me un senso di impotenza e fatto scaturire il conseguente bisogno di "dare una mano".
Un medico poi lo sono diventato davvero e, con passione e con tutti gli strumenti che la scienza può offrire, ho provato a portare speranza in situazioni in cui sembrava non essercene più. Ho avuto la possibilità di conoscere il corpo e il cuore delle donne, le loro storie e i loro vissuti, i loro sogni e i loro calvari, la loro voglia di essere madri e quella di sperimentare cosa si prova ad avere un figlio, educarlo e vederlo crescere. E ho esplorato tutto questo sia professionalmente sia personalmente.
Nel momento in cui sono diventata mamma, quella nuova meravigliosa avventura mi ha reso da una parte più vulnerabile, dall'altra più determinata, per cui, guardando mia figlia giocare, sana e amata, ho sentito che dovevo fare ancora qualcosa di più.
È dalla volontà di sostenere donne e madri vittime di violenza e sole, dall'esigenza di accogliere bambini malati o disabili che nasce un progetto molto importante per me: A mano A mano onlus, per sostenere donne e bambini in difficoltà. Perché affrontare le difficoltà insieme, oltre a mitigarle, testimonia il nostro tentativo di rendere più umano il mondo che ci è capitato di vivere.
Esperienza Professionale
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino (Italia), e prosegue la sua formazione scientifica in Spagna e negli Stati Uniti. Si specializza in Ginecologia e Ostetricia in Spagna, dove consegue cum laude e Accreditamento Europeo, il PhD – Dottorato di ricerca in Chirurgia, con la tesi “Polimorfismos genéticos de la ruta estrogénica que influyen en la duración de la ventana fértil de la mujer”.
Ha svolto una continua e importante attività di Ricercatrice presso i più importanti istituti e centri di ricerca nazionali e internazionali, quali l’Institute for Cancer Research and Treatment di Milano, il Weill Cornell Medical College di New York City e il Reproductive Medicine Associate (RMA) del New Jersey. E’ inoltre autrice di numerosi testi scientifici e studi internazionali, oltre a essere stata relatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali. Inoltre è autrice del Brevetto n.3021 – “Dispositivo anticonceptivo vaginal”.

RESPONSABILE
Responsabile del Centro PMA IVI di Roma, ruolo che ricopre ancora oggi

VISITING PROFESSOR
Visiting Professor presso Yale University, New York City (USA)

GINECOLOGA
Ginecologa e ricercatrice presso la sede di Barcellona dell’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI)
Membership
Daniela Galliano è membro di numerose organizzazioni e società nazionali e internazionali, tra cui la Societa’ Italiana di Fertilita’ e Sterilita’ (S.I.F.E.S), la European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE), la American Society for Reproductive Medicine (ASRM), la Fundación IVI, la società Spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO), la Società Spagnola di Fertilità (SEF) e l’International Society of Ginecological Endocrinology (ISGE). E’ inoltre autrice di numerosi testi scientifici e studi internazionali su ricerche del trattamento dell’infertilità, patologie ormonali, contraccezione, stimolazione ovarica, di cui è possibile trovare una discreta raccolta in questo sito.