
"Ognuno di noi, in media, è portatore di 2-3 mutazioni genetiche che possono provocare malattie di vario tipo. L'1% dei bambini in totale nasce affetto da una di queste patologie, che causano il 18% dei ricoveri ospedalieri pediatrici e il 20% delle morti infantili. Ma oggi siamo capaci di diagnosticare più di 600 malattie" direttamente sugli embrioni frutto di fecondazione in vitro "e persino di identificare le coppie di partner incompatibili fra di loro, circa il 5%, perché ad altissimo rischio di dare alla luce un bimbo malato. La genetica rappresenta il futuro della procreazione medicalmente assistita". Parola di Antonio Pellicer, docente di Ostetricia e Ginecologia all'Università di Valencia e Decano della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dello stesso ateneo iberico, presidente dell'Instituto Valenciano de Infertilidad (Ivi) e numero uno nella classifica dei migliori ricercatori della Spagna nel campo della ginecologia e della medicina della riproduzione.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2016-10-08-adnkronos.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]