Biografia

Fecondazione assistita e aborto spontaneo: matching genetico tra donatore e ricevente per ridurre il rischio

Fecondazione assistita e aborto spontaneo: matching genetico tra donatore e ricevente per ridurre il rischio

Riguardo il tasso di aborto spontaneo, abbiamo osservato un tasso pari al 94% con donatori sconosciuti, che scende all’8% nei casi in cui il donatore sia stato selezionato preventivamente

Lo studio IVI intitolato “Maternal Killer-cell Immunoglobulin-like Receptor (KIR) and fetal HLA-C compatibility in ART- oocyte donor influences live birth rate” (“La compatibilità tra recettore KIR e molecola HLA-C nella tecnologia di riproduzione assistita influenza il tasso di nati vivi“) ha dimostrato che una scelta appropriata della donatrice di ovociti in base alla compatibilità genetica con l’utero ricevente può ridurre il tasso di aborto spontaneo e la non riuscita dell’impianto in cicli di donazione di ovociti in oltre l’85% del campione studiato.

Il futuro dei trattamenti che riguardano la donazione di ovociti dovrebbe essere focalizzato su questa base scientifica, che aumenterebbe i tassi di gravidanza e di conseguenza ridurrebbe le altre questioni legate a questo tipo di trattamenti, come il rischio di pressione sanguigna elevata e la gestosi.

[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2016-07-29-meteoweb-eu_.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]

SCARICA PDF