Biografia

Fecondazione non più in vitro ma 'in vivo', nato primo bimbo in Spagna

Fecondazione non più in vitro ma 'in vivo', nato primo bimbo in Spagna

Addio provette e laboratori, oggi la fecondazione assistita avviene direttamente nell'utero materno. La clinica Ivi (Instituto Valenciano de Infertilidad) di Bilbao è riuscita per la prima volta in Spagna a far nascere un bambino utilizzando una nuova tecnica di fecondazione naturale chiamata AneVivo, sviluppata dall'azienda svizzera Anecova e selezionata come tecnologia pionieristica nel 2008 dal Forum Economico Mondiale.

La procedura consiste nell'introduzione degli ovuli e degli spermatozoi, uniti in un dispositivo intrauterino, per fare in modo che la fecondazione e il posteriore sviluppo embrionale avvengano nell'utero. Successivamente il device viene rimosso e si procede alla selezione degli embrioni più idonei che verranno nuovamente introdotti nell'utero materno. Questa tecnologia rende possibile il libero passaggio di fluidi, nutrienti e altri componenti cellulari e non cellulari attraverso una membrana porosa che agevola e rende più fisiologica l'interazione tra embrioni e ambiente materno. Anecova sta cominciando a commercializzare la tecnologia AneVivo in alcuni centri di prestigio internazionale. Ivi Bilbao è stata una delle prime cliniche a utilizzarla e ha partecipato attivamente al suo sviluppo.