Biografia

Fertilità: vitrificare prima dei 35 anni

Fertilità: vitrificare prima dei 35 anni
La preservazione della fertilità ha significato un gran passo in avanti per la medicina della riproduzione. In questo modo, pazienti con diagnosi di cancro che devono sottoporsi  ad un trattamento di chemioterapia o radioterapia che potrebbe danneggiare la propria fertilità, o quelle donne che sentono ancora lontano il tic tac del proprio orologio biologico e non vogliono rinunciare ad essere madri in futuro con i propri gameti, possono fare affidamento sulla “vitrificazione”.Recentemente, la prestigiosa rivista Human Reproduction ha pubblicato uno studio guidato dalla Dottoressa Ana Cobo, Direttrice della Unità di Criobiologia di IVI, dal titolo “Elective and onco-fertility preservation: factors related to IVF outcomes”, nel quale hanno preso parte anche i Dottori José Remohí, Antonio Pellicer e Juan Antonio García-Velasco. 
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2019-03-07-agoranews-it_.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]