Biografia

Foto in 'time-lapse' anche su embrioni: +23% gravidanze

Foto in 'time-lapse' anche su embrioni: +23% gravidanze

Esce il primo libro con 'istruzioni' a specialisti su come usare lo speciale incubatore

Non si applica solo alle immagini di paesaggi o metropoli per ottenere quell'affascinante effetto sequenza animata. La tecnologia 'time-lapse' permette anche, in medicina della riproduzione, di monitorare l'embrione minuto per minuto, dal momento della fecondazione in vitro fino al trasferimento in utero, e di identificare quello che mostra il maggiore potenziale riproduttivo, portando a un notevole miglioramento dei risultati della procreazione assistita e pertanto, a un maggior numero di gravidanze (+23% del tasso di 'dolci attese' rispetto a quando non si utilizza), grazie a una tecnica rapida, non invasiva e precisa. [button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2016-07-27-adnkronos.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]