Biografia

Sanità. Ringiovanimento ovarico, nascono tre bimbi da collaborazione IVI-Ospedale Valencia (2)

Sanità. Ringiovanimento ovarico, nascono tre bimbi da collaborazione IVI-Ospedale Valencia (2)
Tutti questi passi avanti nella ricerca vengono presentati in questi giorni nel corso della 34a edizione del Congresso ESHRE, dalla Dottoressa Pellicer, che spiega: "Nella seconda fase abbiamo visto che la tecnica aiutava a migliorare la risposta ovarica e aumentava la produzione di ovociti, ma essendo le pazienti con bassa risposta ovarica di eta' materna avanzata, una percentuale elevata degli embrioni era aneuploide, ossia, soffriva di alterazioni cromosomiche. Inoltre, nelle pazienti con bassa risposta abbiamo riscontrato molta variabilita' e, a volte, la variabilita' poteva mascherare i risultati. In seguito abbiamo scoperto che le pazienti in menopausa o in pre-menopausa, ossia, con insufficienza ovarica precoce, potevano rispondere meglio al trattamento e abbiamo deciso di progettare una nuova fase dello studio". La seconda fase dello studio (grazie alla collaborazione tra IVI e La Fe sono nati tre bambini) e' gia' stata accettata dalla rivista "Fertility & Sterility", e sara' pubblicata prossimamente. Per la terza fase attualmente si stanno reclutando donne di eta' inferiore ai 38 anni esclusivamente con insufficienza ovarica precoce. Quest'ultima fase prevede due stadi. Da una parte, le cellule staminali saranno attivate, verranno estratte e saranno nuovamente introdotte nell'ovaia. D'altro canto si percorrera' una strada meno invasiva, attivando ugualmente le cellule per poi farle circolare intorno all'area interessata con l'obiettivo di invertire il processo di invecchiamento e favorire l'attivazione dei follicoli dormienti.(SEGUE) [button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-07-05-dire_3-ringiovanimento-ovarico.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]