
Secondo i dati più aggiornati del nostro Registro nazionale della procreazione medicalmente assistita, le coppie italiane che nel 2015 hanno fatto ricorso a queste tecniche sono state più di 74 mila, contro le 69 mila del 2010.
Un dato che, secondo Daniela Galliano, direttrice del Centro Ivi (Istituto valenciano di infertilità) di Roma, «dimostra quanto la fecondazione assistita venga in questi ultimi anni sempre più considerata una valida opzione, per le coppie che desiderano avere un figlio».
Ovodonazione, preservazione della fertilità e ringiovanimento ovarico sono stati i temi principali del convegno La Medicina della Riproduzione del XXI secolo, organizzato dal Centro Ivi della Capitale.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-06-03-healthdesk_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]