Principale nemico della fertilità
Direttamente correlata alla diminuzione della riserva degli ovociti e al peggioramento della loro qualità, l'endometriosi, che colpisce una percentuale elevata di donne, (5 e il 10%) è il principale nemico della fertilità.
In occasione della Giornata Mondiale dedicata all'endometriosi, sabato 19 marzo, IVI, l'Instituto Valenciano de Infertilidad che ha da poco aperto il primo centro in Italia (a Roma), richiama l'attenzione su diffusione, sintomi e possibili cure di questa patologia il cui mancato riconoscimento va a discapito della qualità della vita delle donne che a volte ne soffrono senza saperlo.
La sensazione di dolore, principale sintomo della malattia, viene infatti spesso confusa con i dolori del ciclo mestruale, ritardando la diagnosi della patologia che inizia invece a svilupparsi già con le prime mestruazioni regolari, prolungandosi tra i 5 e 10 anni da quando i primi sintomi vengono rilevati. "Un periodo di tempo eccessivamente lungo, durante il quale la malattia progredisce con conseguente molto dannose per la qualità della vita di chi ne soffre, comportando spesso seri problemi medici e infertilità", spiega Daniela Galliano, direttrice del Centro Ivi di Roma.
Presso i centri del Gruppo Ivi è presente un'unità dedicata all'endometriosi in grado di accelerare le tempistiche di diagnosi e trattamento, anche in previsione di una futura gravidanza.