Biografia

Fertilità: uomini più a rischio di aver bisogno di trattamenti

Fertilità: uomini più a rischio di aver bisogno di trattamenti
In poco più di dieci anni il rischio per gli uomini di aver bisogno di trattamenti di fertilità per diventare genitori è aumentato del 9%. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dai Centri Ivi, che ha ricevuto il Premio Accademico della Società per la Riproduzione Maschile e Urologia. L'infertilità maschile rappresenta la metà dei casi ai quali si fa fronte al giorno d'oggi nelle cliniche di riproduzione assistita. Questo fatto, unito all'apparente diminuzione della qualità del liquido seminale negli ultimi anni, pone questo studio come punto di partenza di una realtà allarmante riguardante l'evoluzione della fertilità maschile.  La ricerca, guidata da Ashley Tiegs, fellow di IVI,  ha esaminato il numero totale di spermatozoi mobili (TMSC) - il parametro più importante per prevedere la probabilità di avere una gravidanza - di 119.972 uomini trattati nelle cliniche di IVI distribuite tra Spagna e New Jersey, tra il 2002 e il 2017. Come conclusione, questo studio mostra che la proporzione di uomini con rischio di richiedere un trattamento di fertilità è aumentata in maniera considerevole negli ultimi anni, passando da un 12,4 per cento nel 2004 a un 21,3 per cento nel 2017. A sua volta, nel corso dello studio, la proporzione di uomini con TMSC normale è diminuita di un 9 per cento (da un 87,6 per cento a un 78,7 per cento). "Abbiamo una grande quantità di informazioni relative a pazienti infertili, che ci ha consentito di dimostrare, migliorando anche i risultati di studi precedenti, che questo peggioramento della qualità del liquido seminale implica connotazioni cliniche che hanno un effetto evidente sulla fertilità maschile", spiega Nicolas Garrido, direttore della Fondazione Ivi e coautore dello studio. "Un fatto che obbliga a utilizzare trattamenti più complessi per soddisfare il desiderio riproduttivo dei nostri pazienti", aggiunge. [button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2019-02-07-agi.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]