Portati avanti per far sì che chi non può produrre propri ovociti o spermatozoi possa avere figli
Gameti (in questo caso spermatozoi) ottenuti dalle cellule della pelle. La pionieristica e sempre più vicina soluzione per l'infertilità umana arriva da un nuovo studio pubblicato sulla rivista '
Scientific Reports' da un team di ricercatori spagnoli e americani.
Negli Stati Uniti - ricordano gli scienziati dell'
Instituto Valenciano de Infertilidad (
Ivi) e della
Stanford University - si stima che 220.000 uomini e 290.000 donne fra i 20 e i 44 anni, dunque in età fertile, non siano in grado di produrre gameti per dar luogo a una gravidanza. Anche se la donazione di ovociti e spermatozoi è ormai una soluzione largamente utilizzata con risultati soddisfacenti, sono molti i problemi etici, legali e personali associati a questa tecnica. C'è quindi un crescente interesse verso la ricerca di alternative per generare cellule germinali autologhe in vitro.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2016-05-03-adnkronos.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]