
“L’infertilità maschile, che rappresenta il 40% delle cause di infertilità, ha avuto scarsa considerazione fino a poco tempo fa, sotto l’errata convinzione che la sterilità femminile fosse predominante. Già da molti anni IVI presta particolare attenzione all’infertilità maschile”. Lo dichiara la Dott.ssa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma.
Se ne discute a Barcellona, nel corso del Congresso ESHRE (European Society of Human Reproduction and Embriology), durante il quale IVI presenta vari studi sul tema.
La diagnosi di azoospermia (assenza di spermatozoi nei campioni di liquido seminale) ha bisogno di una biopsia ai testicoli che consenta di verificare se il testicolo produca spermatozoi. Sarebbe un grande passo avanti scoprire un metodo alternativo e non invasivo, come un algoritmo, che consenta di verificare la presenza di spermatozoi nel testicolo evitando tale intervento. La Dottoressa di IVI Barcellona, Marga Esbert, ha basato il proprio studio nel determinare la capacità predittiva di determinati fattori, per indicare se siano o meno presenti spermatozoi nel testicolo.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-07-03-cinque-quotidiano_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]