- La fertilità è un bene da tutelare fin dalla giovane età
- La salute riproduttiva è un problema che non riguarda solo il singolo individuo o la coppia, ma la salute dell’intera società
Domenica
22 aprile il Ministero della Salute si è celebrata
la Giornata Nazionale della Salute della Donna. In questa importante occasione
IVI vuole porre l’accento sulla tutela della salute riproduttiva e sensibilizzare sulla prevenzione dell’infertilità.
“L’infertilità è considerata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (
OMS) una patologia che riguarda le coppie che non riescono a concepire un figlio dopo circa 12/18 mesi di rapporti sessuali mirati e non protetti – afferma la
Dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma – e si stima che colpisca circa il 15% delle coppie in età fertile. Le cause dell’infertilità sia femminile che maschile, sono numerose e di diversa natura, e per contrastarle è necessario innanzitutto tenere sotto controllo e monitorare costantemente la salute dell’apparato riproduttivo attraverso una visita medica periodica dallo specialista di riferimento”.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-05-03-stampamedica_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]