
"La procreazione Medicalmente assistita rappresenta la realizzazione di un sogno per le coppie che desiderano avere un figlio -afferma Daniela Galliano, direttrice del Centro Ivi di Roma- Nel futuro la ricerca scientifica si appresta ad affrontare nuove ed affascinanti sfide: dal ringiovanimento ovarico alla preservazione della fertilità nei pazienti oncologici e, grazie agli studi su ovociti e spermatozoi, sarà possibile indagare sempre più a fondo le cause dell'infertilità. Non solo: lo sviluppo della diagnosi pre-impianto aiuterà a contrastare gravi malattie genetiche".
In Italia negli ultimi anni sono stati ottenuti risultati dall'inseminazione fino alla fecondazione in vitro e all'iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (tecnica ICSI): nel 2016 sono stati 97.656 i cicli effettuati; con 12.836 mila bambini vivi, pari al 2,6% del totale dei bambini nati.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-07-29-il-giorno.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]