Biografia

Una gravidanza dopo un tumore è possibile grazie alla preservazione della fertilità

Una gravidanza dopo un tumore è possibile grazie alla preservazione della fertilità

Una speranza oltre la malattia: in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro il focus è sulla preservazione della fertilità per le pazienti oncologiche.

Uno degli aspetti più delicati legati al cancro è quello della fertilità a causa delle cure oncologiche che possono compromettere la capacità riproduttiva delle pazienti: circa il 10% dei casi di cancro riguarda, infatti, donne al di sotto dei 45 anni, per le quali è sempre più forte l’esigenza e la necessità di preservare il proprio potenziale riproduttivo.

Pertanto, la preservazione della fertilità può rappresentare per le pazienti oncologiche un’importante prospettiva di vita che va oltre la malattia. Complessivamente la sopravvivenza a 5 anni fa registrare dati decisamente più alti nelle donne (63%) rispetto ai valori riportati per gli uomini (54%); questa differenza è determinata soprattutto dal tumore alla mammella, che rappresenta la neoplasia più frequente nel genere femminile ma che si caratterizza per una buona prognosi.

[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2019-02-05-paginemediche_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]

SCARICA PDF