Biografia

28 febbraio: si moltiplicano le iniziative per la Giornata delle Malattie Rare

28 febbraio: si moltiplicano le iniziative per la Giornata delle Malattie Rare

Ecco cosa bisogna sapere su diagnosi genetica preimpianto, malattie rare con componenti neurologiche e malattie rare Autoinfiammatorie

Il 28 febbraio è la Giornata delle Malattie Rare. La ricorrenza è stata istituita nel 2008 per volontà di EURORDIS, European Organisation for Rare Disease, l’organizzazione europea che raggruppa oltre 700 organizzazioni di malati di 60 paesi in rappresentanza di oltre 30 milioni di pazienti. Le malattie rare sono oltre 6.000, in Italia ne soffrono 1 milione di persone, 30 milioni in Europa, 300 milioni in tutto il mondo. Si stima inoltre che i casi siano in aumento, anche perché l’80% delle malattie rare ha una componente genetica ed ereditaria. Basti pensare che nel nostro Paese i bambini costituiscono il 70% dei due milioni di malati rari. [button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2019-02-27-affaritaliani-it_.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]