
"E' un'apertura storica per le donne ma sono ancora tante le polemiche" Daniela Galliano, direttrice del centro IVI di Roma commenta il provvedimento del governo Macron sulla procreazione medicalment assistita (Pma) che si sta cercando di rendere possibile per tutte le donne francesi 3 Agosto 2019.
La promessa fatta da Emmanuel Macron durante la campagna elettorale del 2017 si avvia verso la realizzazione: il Consiglio di Stato e il Consiglio dei ministri hanno infatti approvato il progetto di revisione della legge francese sulla bioetica. Tra i principali punti che la riforma si propone di realizzare, la possibilità per tutte le donne francesi di ricorrere gratuitamente alla procreazione medicalmente assistita (Pma), poiché come recita il testo, si vorrebbe garantire l'accesso a questa pratica a "qualsiasi coppia formata da un uomo e una donna, o due donne o qualsiasi donna non sposata".
Leggi l'articolo intero su Libero