Colpi di calore, disidratazione e svenimenti sono alcuni dei rischi che corrono le future mamme nella stagione più calda. Ecco come prevenirli e affrontarli.
L’incalzare dell’estate e il grande caldo possono causare problemi alla salute delle future mamme, poiché alterano il sistema di regolazione della temperatura corporea. Normalmente il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni fisiche e ambientali questo non è sufficiente. Per questo l’Istituto Valenciano di Infertilità fornisce
consigli pratici per affrontare al meglio i mesi più caldi. I problemi di salute legati al caldo possono presentarsi con sintomi diversi, ecco come affrontarli con i consigli della dottoressa Daniela Galliano, direttrice del Centro IVI di Roma.
Crampi. Si verificano più frequentemente quando si lavora nella stagione calda, perché il sudore drena i liquidi del corpo e con esso i sali minerali, come potassio, magnesio e calcio. La perdita di questi nutrienti può causare lo spasmo di un muscolo. Bere più di
due litri di acqua al giorno e mangiare
cibi ricchi di vitamine e sali minerali come frutta e verdura aiutano a scongiurarne la comparsa.[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-08-14-sanihelp_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]