Due studi smentiscono miti popolari come quello secondo cui dieta priva di glutine e celiachia inciderebbero sulla fertilità e sul risultato dei trattamenti di riproduzione assistita. “Questi studi sono i primi grandi progetti di ricerca che analizzano i risultati di un trattamento di riproduzione assistita di pazienti che non assumono glutine e la frequenza della celiachia tra le pazienti infertili”, spiega il prof. Antonio Pellicer, Presidente di IVI-RMA Global. “Una delle ricerche dimostra che i pazienti che seguono una dieta priva di glutine ottengono tassi di successo nei trattamenti di riproduzione assistita pari a coloro che lo assumono, cosa che dimostra che smettere di mangiare glutine per favorire una gravidanza durante un trattamento è una mera leggenda urbana.”
La seconda ricerca rivela invece come celiachia e infertilità non siano correlate: i tassi di successo dei trattamenti di riproduzione assistita dei pazienti celiaci sono di fatto gli stessi dei pazienti non affetti da celiachia. “Negli ultimi anni è cresciuta l’idea che il glutine colpisca la fertilità ed i risultati della medicina riproduttiva. Tuttavia, non esiste alcuna prova per sostenere questa teoria”, spiega il prof. Richard T. Scott, CEO di IVI-RMA Global e coautore dello studio.