Chi pensa che la gravidanza sia l'occasione per mangiare il doppio si sbaglia di grosso: per questi 9 mesi occorre equilibrio più che in ogni altra fase della vita
Sanihelp.it - In gravidanza occorre mangiare con grande equilibrio e ci sono alimenti che vanno evitati per non nuocere al feto, mentre assolutamente non occorre mangiare per due.
«Per il sano sviluppo dell’embrione - ricorda Daniela Galliano, direttrice del Centro Ivi (Istituto Valenciano di Infertilità) di Roma - si consiglia una dieta estremamente varia evitando quei cibi che possono aumentare il rischio di toxoplasmosi, quali pesce crudo, molluschi, crostacei, carni poco cotte e anche insaccati, pollame e selvaggina. Al contrario sono indicati carne ben cotta e pesci delicati come sogliola e merluzzo cucinati al vapore».
Per le uova e il latte, si legge in una nota dell’Ivi, le raccomandazioni consigliano di consumare le prime ben cotte e con il tuorlo ben addensato al fine di evitare il rischio di salmonellosi.
Il latte, invece, va bevuto solo dopo un’accurata bollitura per evitare infezioni batteriche quali l’Escherichia coli.
«Frutta e verdura sono ammesse nella dieta - afferma ancora l’esperta - ma occorre lavare e sbucciare la frutta e lavare accuratamente la verdura».
«Le bevande alcoliche sono tabù -continua Galliano- perché l’alcool può arrecare gravi danni al bambino o causare aborto. Dal momento che la quantità critica sembra essere individualmente diversa, è meglio astenersi completamente. Ma anche la caffeina in grandi quantità può influenzare lo sviluppo del bambino e il peso alla nascita».
Sarebbe preferibile anche non consumare alcuni alimenti come prodotti pronti per il consumo che sono a base di pesce affumicato poiché tali prodotti potrebbero contenere Lysteria Monocytogenes, che può essere responsabile di patologie a carico del feto.
Lo stesso discorso può essere fatto per alimenti quali formaggi a breve stagionatura, con muffe o a pasta molle/semimolle.
Il sale iodato invece non rientra fra i cibi vietati in gravidanza, ma anzi può essere un utilissimo alleato in questo periodo.
Questo perché la mamma ha una necessità di iodio maggiore, senza contare che un consumo eccessivo si sale non iodato, può aumentare il rischio di ipertensione o malattie cardiovascolari. Non guasta ricordare, infine, come raccomanda il Ministero della Salute di scegliere soprattutto in gravidanza una dieta estremamente varia e che sarebbe auspicabile trovarsi in una condizione di peso forma ideale già al momento del concepimento.
Il peso ideale dovrebbe essere mantenuto per i primi tre mesi della gravidanza ed è basato sulla costituzione, l’altezza e l’età della donna.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label="Recipe Introduction Row" custom_padding="|||" _builder_version="3.0.105"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_divider color="#cccccc" divider_weight="2px" _builder_version="3.2" max_width="80px" max_width_tablet="150px" max_width_phone="150px" max_width_last_edited="off|desktop" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][et_pb_text admin_label="Subtitle" _builder_version="3.0.105" text_font="Cormorant Garamond||||||||" text_text_color="#1e1e1e" text_font_size="26px" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built="1" _builder_version="3.19.17" prev_background_color="#000000"][et_pb_row _builder_version="3.19.17"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_button button_url="https://www.danielagalliano.it/contatti" button_text="RICHIEDI INFO ALLA DOTTORESSA" button_alignment="center" _builder_version="3.19.17" custom_button="on" button_bg_color="#d39aba" button_border_radius="32px" button_font="||||||||" background_layout="dark" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]