La gravidanza non è una malattia, ma uno stato di benessere. E' quello che ripetono le donne in dolce attesa che si vedono subissate di consigli riguardanti i mesi di gestazione. "Partendo da un argomento fondamentale come l'alimentazione, è bene sapere che non è vero che la donna in gravidanza debba mangiare per due, perché il feto assorbe quello di cui ha bisogno dalle riserve materne.
I chili di troppo sono pericolosi
Bisogna invece stare attente a non ingrassare eccessivamente per evitare le complicanze che ne derivano, come la preeclampsia, meglio nota come gestosi. Inoltre c'è da fare attenzione ad alcuni alimenti per evitare il contagio di malattie pericolose per il bambino, come il pesce crudo, così come deve lavare accuratamente frutta e verdura con Amuchina o bicarbonato prima di consumarla", spiega la dottoressa Daniela Galliano, specialista in ginecologia, ostetricia e medicina riproduttiva e direttrice del Centro IVI di Roma.
In gravidanza bisogna bere molta acqua
VERO "Bere molta acqua fa bene perché in questo modo si favorisce la lotta alla ritenzione idrica, così come è vero il divieto assoluto di bere vino e alcolici, che possono nuocere allo sviluppo del feto. Sempre in tema di vizi, qualcuno afferma che si possono fumare fino a cinque sigarette al girono, ma non è vero ! Vige il divieto assoluto di fumo!"
Meglio non praticare attività sportiva
FALSO "Lo sport moderato è assolutamente consigliato perché aiuta a non ingrassare, a preparare il fisico al parto oltre che a evitare possibili mal di schiena. Certamente bisogna evitare gli sforzi eccessivi. Yoga, Pilates, nuoto e camminate sono tra le attività più consigliate. Nelle giornate di sole, specie in primavera e in estate, se l'attività fisica viene praticata all'aria aperta si favorisce anche l'assorbimento di vitamina D, importantissima per lo sviluppo osseo del figlio. Ma attenzione alla bici: è una pratica pericolosa sia per le possibili cadute sia per le vibrazioni che da un terreno tortuoso possono ricadere sulla pancia della mamma."
Bisogna evitare di fare la sauna
VERO "L'accesso alla sauna potrebbe rivelarsi nocivo per chi è in gravidanza perché potrebbe comportare una vasodilatazione e, quindi, un calo della pressione con conseguenti giramenti di testa o svenimenti: meglio l'idromassaggio, assicurandosi che il getto dell'acqua non sia troppo forte e caldo.
Niente sesso per tutelare il nascituro
FALSO "Se la gravidanza procede normalmente non serve fare certe rinunce. Anzi, la vita intima fa bene alla coppia che si trova ad attraversare un nuovo periodo pieno di cambiamenti. In caso di parto cesareo programmato p gestazione problematica, invece, bisogna fare attenzione nelle ultime settimane di gravidanza perché i rapporti intimi in questa fase possono favorire le contrazioni. In ogni caso si consiglia di consultare il proprio ginecologo."
Bisogna fare molta attenzione ai farmaci
VERO "Prima di assumere un medicinale è sempre bene leggere le controindicazioni. Ci sono farmaci sconsigliati e molto che si possono assumere senza rischio. Per evitare qualsiasi dubbio è opportuno consultare il medico, che escluderà quello che possono provocare problemi e malformazioni al feto.
Meglio non andare dal parrucchiere
FALSO "Facciamo una premessa: i capelli in gravidanza sono più belli perché l'aumento della produzione di ormoni femminili estrogeni li rende più numerosi e spessi. Questo però non vuol dire che si debba rinunciare ad andare dal parrucchiere o si debba rinunciare alla tintura ai capelli perché tossica per il bambino. Da molti anni nei saloni di bellezza esistono infatti colorazioni naturali assolutamente adatte anche alle donne incinte: si tratta di prodotti vegetali e senza ammoniaca."