Biografia

IVI rinnova la sua vicinanza alle donne colpite dal cancro

IVI rinnova la sua vicinanza alle donne colpite dal cancro
Ottobre è stato il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il cancro più frequente nella popolazione femminile e che rappresenta il 29% di tutte le neoplasie che colpiscono le donne italiane. Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero della Salute1 ancora oggi questo tipo di tumore rappresenta la prima causa di mortalità per cancro nelle donne, con un tasso pari al 17% di tutti i decessi oncologici del sesso femminile. Tra i fattori di rischio più frequenti troviamo l’età, la familiarità e la predisposizione genetica. Più del 75% dei casi di tumore del seno colpisce, infatti, le donne sopra i 50 anni, mentre circa il 5-7% delle donne con tumore al seno annovera più di un familiare stretto malato, soprattutto nei casi delle più giovani; infine, esistono alcuni geni che predispongono a questo tipo di tumore, il BRCA1 e il BRCA2, che sono responsabili del 50% circa delle forme ereditarie di cancro del seno e dell’ovaio. [button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-11-18-hardoctor-news_com.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]