Biografia

La fertilità va protetta fin dall’adolescenza

La fertilità va protetta fin dall’adolescenza

La Giornata Nazionale della Salute della Donna, in programma il prossimo 22 aprile, offre l’occasione per ribadire ancora una volta l’importanza della prevenzione dell’infertilità, problematica che interessa circa il 15% delle coppie in età fertile e che può essere determinata sia da cause che dipendono esclusivamente dalla donna sia da questioni che riguardano solo l’uomo. “Sono numerosi i fattori che possono compromettere la capacità riproduttiva di un individuo”, dichiara il prof. Antonio Pellicer, Presidente IVI e condirettore di Fertility and Sterility. “Alcuni di questi possono essere rimossi se si interviene tempestivamente e in maniera adeguata, mentre per altri è necessario ricorrere alla procreazione medicalmente assistita. Molto, però, si può e si deve fare in termini di prevenzione: la fertilità è un bene prezioso di cui ciascuno deve prendersi cura fin dall’adolescenza: negli ultimi anni, una serie di evidenze scientifiche ha dimostrato il ruolo sostanziale che alcuni fattori ambientali, abitudini di vita e malattie possono esercitare nello sviluppo dell’infertilità femminile e maschile.”