I dati dell’Istituto Superiore di Sanità parlano chiaro: quasi 80mila coppie italiane si sono rivolte a un centro di procreazione medicalmente assistita nel 2018 e quasi 13mila sono arrivate fino al parto.
La biologia non segue i mutamenti sociali, sottolinea Daniela Galliano, medico chirurgo specializzata in Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione e responsabile del Centro Pma romano di Ivi, il gruppo di cliniche(attualmente sono 65 in 9 Paesi) che dal 1990 offre le tecniche di riproduzione assistita più all’avanguardia con professionisti altamente specializzati.