Biografia

No Tobacco Day: iniziative e consigli per smettere di fumare

No Tobacco Day: iniziative e consigli per smettere di fumare

Il 31 maggio 2019 si riaccendono i riflettori sul vizio del fumo: secondo i dati dell'OMS ogni anno nel mondo muoiono a causa del tabagismo circa 6 milioni di persone

I riflettori tornano ad accendersi sul vizio del fumo. In occasione della 31° Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio 2019 le associazioni, gli ospedali e tutte gli esperti si uniscono in coro in una raccomandazione: le sigarette vanno spente. I dati parlano chiaro. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dice che ogni anno sono 6 milioni le vittime dell'epidemia di tabagismo, in Italia fra le 73.000 e le 80.000 persone. Questo perché nel nostro Paese i fumatori sono 11 milioni, circa il 21% della popolazione: 6,3 milioni suono uomini, 4,6 milioni sono donne. Per quanto riguarda i giovani, l'Istituto Superiore di Sanità ha rilevato che i giovani fumatori abituali sono più che raddoppiati. Leva sull'ambiente Per sensibilizzare i giovani sul fenomeno, LILT Milano ha deciso di fare leva sull'ambiente, unargomento che interessa sempre più i ragazzi. Una ricerca Doxa commissionata dalla LILT, illustra che il 92% dei giovani tra i 18 e i 29 anni è molto sensibile alle problematiche ambientali, l'84% è conscio dei danni che il fumo provoca non solo agli individui, ma anche all'ambiente, e il 94% considera i mozziconi i rifiuti tra i più dannosi per il pianeta. Leggi tutto l'articolo originale