Biografia

Può essere utile per chi ha subito la chemioterapia

Può essere utile per chi ha subito la chemioterapia
[et_pb_section bb_built="1" admin_label="About Recipe" custom_padding_last_edited="on|desktop" _builder_version="3.0.105" background_image="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/03/recipe_illustration_02-1.png" background_size="initial" custom_padding="0|0px|0|0px|false|false" custom_padding_tablet="||0px|" next_background_color="#ffffff"][et_pb_row use_custom_gutter="on" gutter_width="1" custom_padding="|||" custom_margin="|||" module_id="sotto" _builder_version="3.19.17"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_post_title author="off" comments="off" featured_image="off" _builder_version="3.19.17" meta="off" /][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_image _builder_version="3.19.17" src="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2017/06/biology-doctor-health-4154.jpg" /][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_text _builder_version="3.19.17" text_orientation="justified"]

di Stefania Fiorucci

Di che cosa si tratta?« Si crioconservano, cioè si congelano i propri ovociti, prelevati prima dei 35 anni, per decidere autonomamente quando avere un figlio. In questo modo si elimina l'inconveniente dell'invecchiamento del proprio ovulo. Negli Stati Uniti c'è una domanda crescente di questa pratica da parte delle ragazze dai 20 ai 30 anni: lo fanno perché cosi possono scegliere, in base all'andamento della loro carriera, quando avere un figlio. Alcune aziende addirittura offrono la crioconservazione  degli ovuli come benefit per le giovani in carriera. E si tratta di una tecnica fondamentale anche nel caso di scoperta di un tumore». Perchè? «Cure come la chemioterapia rendono impossibile diventare madri per varie ragioni. In caso di scoperta di una malattia neoplastica, si possono prelevare e conservare i propri ovociti prima di cominciare la terapia adeguata a base di chemioterapici. Sconfitta la patologia, la paziente può pensare di avere un figlio non solo con l'ovulo donato da un'altra donna, soluzione molto praticata, ma anche dai propri ovociti congelati». Anche a 50 anni? «Si, anche a 50 anni. La crioconservazione degli ovociti è un'assicurazione per il proprio futuro, perché il destino è imprevedibile. In futuro sarà una pratica sempre più diffusa». Ci sono controindicazioni ad avere una gravidanza cosi avanti negli anni? «Se la donna è ipertesa, diabetica, fumatrice o sovrappeso ,i rischi di problemi in gravidanza aumentano, sia per lei che per il bambino. Se invece  la donna ha sempre avuti stili di vita regolari ed è in buona salute, dal punto di vista medico può avere una gravidanza simile a quella di una quarantenne».

Quali sono state le scoperte più interessanti dell'ultimo periodo? «Sicuramente un esame sviluppato dai nostri ricercatori e chiamato Era Test in grado di prevedere il momento in cui l'endometrio è recettivo per l' attecchimento di un embrione sano. Il lasso di tempo in cui un ovocita fecondato riesce a impiantarsi nell'utero è limitato e diverso da donna a donna, quindi è fondamentale scoprirlo con esattezza. Un'altra scoperta utile e importante è il ringiovanimento ovarico: visto che l'età media delle coppie che ricorrono alla Fecondazione assistita, secondo la relazione del ministero della Salute, è salita nella donna dai 35,3 ai 36,7 anni, si è reso necessario ritardare l'invecchiamento delle ovaie per ottenere ovuli di buona qualità». In cosa consiste questa nuova tecnica? «L'ha sperimentata il dottor Kazuhiro Kawamura della St. Marianna University School of Medicine di Kawasaki: consiste nel provocare un'incisione all'ovaio tramite laparoscopia, che stimola la vascolarizzazione  e la produzione di ovociti. La stiamo sperimentando anche su donne in menopausa da non più di due anni, perché abbiamo scoperto che esistono follicoli o ovuli dormienti nelle ovaie anche tempo dopo l'interruzione del ciclo mestruale. Questa scoperta  dà una nuova speranza a quelle donne  che hanno subito una menopausa precoce. Altre tecniche di ringiovanimento ovarico sono la frammentazione del tessuto ovarico e la infusione  di cellule staminali nell'arteria ovarica. Entrambe fanno si che l'ovaio inverta temporaneamente il processo di invecchiamento e attivi i follicoli dormienti». La Ivi è nota per le tecnologie avanzate ma anche per essere la "clinica delle mamme vip".Perché? « È merito dei nostri punti di forza, che sono la ricerca scientifica e la docenza, di cui si occupa la Fondazione Ivi diretta dal professor Antonio Pellicier. Ogni anno medici e biologi vengono all'Ivi da ogni parte del mondo per realizzare master e aggiornarsi su tutti i nostri progetti di ricerca».

Vedi l’articolo originale su Visto n. 24, 2017

[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2017/06/2017-08-06-visto-puo-essere-utile.pdf" newwindow="yes"] Scarica articolo[/button]

 

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label="Recipe Introduction Row" custom_padding="|||" _builder_version="3.0.105"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_text admin_label="Subtitle" _builder_version="3.0.105" text_font="Cormorant Garamond||||||||" text_text_color="#1e1e1e" text_font_size="26px" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][et_pb_divider color="#cccccc" divider_weight="2px" _builder_version="3.2" max_width="80px" max_width_tablet="150px" max_width_phone="150px" max_width_last_edited="off|desktop" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built="1" _builder_version="3.19.17" prev_background_color="#000000"][et_pb_row _builder_version="3.19.17"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_button button_url="https://www.danielagalliano.it/contatti" button_text="RICHIEDI INFO ALLA DOTTORESSA" button_alignment="center" _builder_version="3.19.17" custom_button="on" button_bg_color="#d39aba" button_border_radius="32px" button_font="||||||||" background_layout="dark" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]