Biografia

Salute: ecografia in 3D fondamentale per diagnosi malformazione utero

Salute: ecografia in 3D fondamentale per diagnosi malformazione utero

L'ecografia in 3D e' essenziale per la diagnosi della malformazione conosciuta come utero a T ed e' fondamentale per aiutare a migliorare la prognosi riproduttiva delle pazienti affette da questa anomalia. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dai Centri IVI e presentato in occasione della 74esima edizione del Congresso dell'American Society for Reproductive Medicine (ASRM), in corso a Denver (Colorado). "L'ecografia in 3D consente la valutazione completa dell'utero, in maniera semplice, rapida e dettagliata. Quindi, ottenere piani uterini coronali consente di valutare direttamente la morfologia della cavita' endometriale, essendo questo fattore un notevole progresso sulle tecniche di ultrasuoni convenzionali basate in 2D", spiega il Dottor Antonio Requena, direttore medico IVI. I cosiddetti "uteri a T" (anomalia nella sua formazione durante il periodo embrionale che riguarda la caratteristica forma stretta e tubolare della sua cavita' endometriale) portano ad una maggiore frequenza di risultati riproduttivi e ostetrici negativi. C'e' una maggiore presenza di dismenorrea (dolore mestruale), una maggiore frequenza di fallimenti nell'impianto dell'embrione e continui aborti, cosi' come una maggiore frequenza di parti prematuri.(Segue)