Storicamente, il ruolo dell'embriologo e' stato e rimane fondamentale nella valutazione e selezione degli embrioni vitali ad essere trasferiti nell'utero materno nei trattamenti di Riproduzione Assistita. Questa premessa costituisce il punto di avvio dello studio del titolo "Using Artificial Intelligence (AI) and Time-Lapse to improve human blastocyst morphology evaluation", che il Dottor Marcos Meseguer, embriologo di Ivi Valencia, ha presentato nel corso del 34esimo Congresso della Societa' Europea di Riproduzione Umana e di Embriologia (Eshre), che si e' chiuso ieri a Barcellona.
"Questa ricerca mostra come l'Intelligenza Artificiale (IA) sia la tecnologia piu' veloce e attendibile di cui dispone l'embriologo per classificare embrioni utilizzando immagini in
Time-Lapse, oltre ad apportare conformita' nei processi, di fronte alla variabilita' ed eterogeneita' legate al lavoro dell'operatore umano", ha spiegato il Dottor Meseguer, autore dello studio. E' la conclusione a cui arriva questo lavoro, al quale partecipa l'Universidade Estadual Paulista (Unesp), e a cui
hanno preso parte cinque embriologi di quattro Paesi differenti, che hanno analizzato 223 embrioni secondo i criteri convenzionali di morfologia, necessari per la selezione degli embrioni.
Cosi' in un comunicato Ivi.(SEGUE)
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-07-05-dire_2-intelligenza-artificiale.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]
