Oggi la scienza ti permette di prenderti più tempo per realizzare i tuoi sogni di carriera e amore, senza rinunciare ad avere un figlio quando lo vorrai. Merito di una tecnica che bypassa la biologia. Una ragazza che l’ha provata ti racconta come funziona
di Adelaide Barigozzi
Alice ha 35 anni, vive a Roma dove lavora come responsabile marketing e nel 2018 è ricorsa al social freezing. No, i selfie su Instagram non c’entrano, ma il freddo invece sì. Con questo termine (o egg freezing) s’intende la crioconservazione dei propri ovociti. Lo scopo è garantirti la possibilità di una gravidanza più avanti nel tempo. Quando troverai l’uomo della tua vita e avrai ottenuto l’avanzamento di carriera che meriti, per esempio. In altre parole, quando ti sentirai emotivamente pronta, il che in Italia secondo le statistiche accade a 31,8 anni (età media del primo figlio, la più alta in Europa). Peccato che a causa del calo fisiologico della fertilità a quel punto concepire in modo naturale potrebbe risultare difficoltoso. Oggi, però, la scienza ti permette di aggirare l’ostacolo, a condizione di agire precocemente.
Leggi l'articolo intero tratto da Cosmopolitan >