Biografia

Tecniche di riproduzione innovative per tassi di successo sempre più alti

Tecniche di riproduzione innovative per tassi di successo sempre più alti

Il futuro della Procreazione medicalmente assistita (Pma) è iniziato: dal ringiovanimento ovarico alle più recenti applicazioni genetiche. Banca Centrale di Ovociti IVI, la più grande d’Europa

Terminologie complicate e da esperti – pensiamo alla preservazione della fertilità con crio-conservazione della corteccia ovarica o vitrificazione degli ovociti, ringiovanimento ovarico e test genetici sempre più predittivi – ma che disegnano lo scenario che si apre in riferimento alla Pma, che vede la ricerca scientifica impegnata su diversi fronti con il duplice obiettivo di favorire la nascita di bambini sani e aumentare il tasso di successo per ogni ciclo di Pma, grazie a trattamenti sicuri che possano garantire minori complicanze possibili alla donna. Tracciare e conoscere il cariotipo completo dell’embrione, utilizzare le cellule staminali nella creazione di gameti e per la rigenerazione dell’endometrio sono alcuni dei nodi nevralgici che saranno sciolti in futuro.