
Preservare la fertilità tra i 25 e i 35 anni aumenta le probabilità di successo L'attuale tendenza in tema di maternità consiste nel diventare madri ad un'età sempre più avanzata. A questa realtà sono chiamati ad adattarsi i professionisti della Riproduzione Assistita. In ...

Una delle caratteristiche della razza umana, più di ogni altra, è la sua capacità di adattarsi. L'evoluzione, il miglioramento della specie, e la lotta contro le avversità...tutti questi fattori contribuiscono alla nostra resistenza nel tempo e nell'universo. Quante volte ...

Endometriosi e infertilità sono un binomio tristemente noto. Si calcola che questa malattia colpisca una donna su dieci: ne soffrono milioni di donne in tutto il mondo, ma perchè si manifesta? L’endometriosi si verifica quando l’endometrio, il tessuto che riveste l’ute ...

È una malattia molto dolorosa e spesso la diagnosi viene fatta in ritardo dal ginecologo.Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità il 10% delle donne è affetto da endometriosi. E la metà delle donne sterili soffre di questa patologia, riconosciuta come terza causa di inf ...

Il prossimo 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che solo in Italia fa registrare un significativo aumento di pazienti: erano 2 milioni e 244 mila nel 2006; sono aumentati sino a oltre 3 milioni nel 2016. Nel 2020 saranno 4 milioni e mezzo. Ogni gio ...