
Una coppia su 5, in Italia, non è fertile. Il numero tende ad aumentare. Le cause sono imputabili alle donne nel 40%, la stessa percentuale vale per gli uomini, per il restante 20% si parla di "infertilità" di coppia. Negli ultimi 50 anni il numero di spermatozoi nel maschio si ...

Parliamo di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), settore che vede la ricerca scientifica impegnata su diversi fronti con il duplice obiettivo di favorire la nascita di bambini sani e aumentare il tasso di successo per ogni ciclo di PMA, grazie a trattamenti sicuri che possa ...

Stagione "speciale" per chi attende una fecondazione medicalmente assistita: "Fondamentali -suggerisce l'Istituto Valenciano di Infertilità- buona idratazione, corretta protezione dal sole, dieta equilibrata e moderata attività sportiva (ciclismo, passeggiate, nuoto, esercizi i ...

Per le donne che non riescono ad avere un bebè, una nuova speranza di diventare mamma può arrivare dal ringiovanimento ovarico, una metodica, per ora sperimentale, che attraverso due tecniche differenti si propone di agire sull'ovaio e di invertire, anche se parzialmente, il pr ...

A volte le tecniche di fecondazione assistita non hanno successo perché non si riesce a stimolare le ovaie dell'aspirante mamma a produrre un numero sufficiente di ovuli. Alla base di questo problema ci possono essere l'età non più giovane, la menopausa precoce o una risposta ...