
In poco più di dieci anni il rischio per gli uomini di aver bisogno di trattamenti di fertilità per diventare genitori è aumentato del 9%. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dai Centri Ivi, che ha ricevuto il Premio Accademico della Società per ...

In Italia sono circa 373.000 i nuovi casi stimati di tumore maligno del 2018 (esclusi i tumori cutanei non melanoma): 194.000 negli uomini, 178.000 nelle donne1. Complessivamente in Italia ogni giorno circa 1.000 personericevono una diagnosi di tumore maligno1. In particolare, ...

L’infertilità maschile rappresenta la metà dei casi di infertilità ai quali si fa fronte al giorno d’oggi nelle cliniche di riproduzione assistita. Questo fatto, unito all’apparente diminuzione della qualità del liquido seminale negli ultimi anni, pone questo studio com ...

Il punto sulle tecniche che permettono di ripristinare la fertilità al termine delle cure oncologiche La gioia di diventare mamma dopo aver combattuto contro un tumore non è un sogno irrealizzabile: da tempo si parla di tecniche di conservazione degli ovociti o di ripristi ...

Da oggi diventare mamme dopo le cure oncologiche non è più impossibile. La notizia arriva oggi in occasione della Giornata Mondiale contro il TumoreIn occasione della Giornata Mondiale contro il Tumore, arriva una notizia molto confortante per tutte le donne che hanno combattut ...