
Sono tre i neonati nati grazie alla tecnica del cosiddetto ringiovanimento delle ovaie, ottenuto con il trapianto di cellule staminali ricavate dal midollo osseo. E' il risultato di una sperimentazione condotta su 15 donne dal Centro Ivi e l'ospedale La Fe di Valencia, i cui risu ...

Oggi fare sport è diventato imprescindibile: a qualsiasi età l’attività fisica è fondamentale, per il corpo e per la mente. Ma cosa succede quando una donna rimane incinta? Deve smettere di svolgere attività fisica o deve regolarla per migliorare il proprio stato di salute ...

Tre bambini sono nati grazie a una nuova tecnica di procreazione medicalmente assistita: il ringiovanimento ovarico attraverso il trapianto di cellule staminali del midollo osseo nell'arteria ovarica. Una novità presentata alla 34esima edizione del Congresso Eshre in corso a Bar ...

Continuare ad allenarsi fa bene: diminuisce la probabilità di parto cesareo, aiuta a mantenere il peso corretto e a conservare il tono muscolare. Ma ecco quali sono le attività più consigliateL’attività fisica fa bene, anche in gravidanza. Anzi, a parte quelle in condizioni ...

Secondo quanto commenta il Professor Antonio Pellicer, direttore dello studio: "Con questo ultimo approccio speriamo di verificare se, per il solo fatto di aumentare il numero di cellule staminali e farle circolare nel sistema sanguigno, queste sono in grado di raggiung ...