Cronica, dolorosa e invalidante, l'endometriosi colpisce 3 milioni di donne in Italia, ovvero circa 10 su 100. Il ritardo nella diagnosi è in media di sette anni, ma non è raro che arrivi fino a nove. E in quasi quattro pazienti su 10 si traduce in un problema di infertilità. Marzo è stato scelto come mese della sensibilizzazione, le iniziative culmineranno sabato 24 con la Giornata Mondiale dell'Endometriosi. La patologia si verifica quando il tessuto che riveste l'endometrio, ovvero l'interno dell'utero, è presente al di fuori della cavità uterina, ad esempio nell'addome, nelle ovaie o nelle tube. Le conseguenze possono essere emorragia interna, rottura dei tessuti e infiammazione degli organi colpiti, con forti dolori, problemi intestinali, aderenze.
[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2018-03-21-dottnet_it.pdf" newwindow="yes"] Scarica il PDF[/button]
