Biografia

Cosi anche Valeria può diventare mamma

Cosi anche Valeria può diventare mamma
[et_pb_section bb_built="1" admin_label="About Recipe" custom_padding_last_edited="on|desktop" _builder_version="3.0.105" background_image="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/03/recipe_illustration_02-1.png" background_size="initial" custom_padding="0|0px|0|0px|false|false" custom_padding_tablet="||0px|" next_background_color="#ffffff"][et_pb_row use_custom_gutter="on" gutter_width="1" custom_padding="|||" custom_margin="|||" module_id="sotto" _builder_version="3.19.17"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_post_title author="off" comments="off" featured_image="off" _builder_version="3.19.17" meta="off" /][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_image _builder_version="3.19.17" src="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2017/06/schermata-2019-04-16-alle-16-16-01.png" /][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_text _builder_version="3.19.17" text_orientation="justified"]

di Stefania Fiorucci

Avere un figlio a 50 anni. Per una donna era utopia, oggi invece è una concreta speranza, se non una possibilità.Purché, naturalmente, si ricorra alle più moderne tecniche di fecondazione artificiale, anche eterologa, se è necessario.Un sogno che Valeria Marini, che appunto ha festeggiato meno di un mese fa il suo primo mezzo secolo di vita, in diverse interviste ha più volte affermato di voler coltivare, pur non avendo in questo periodo nessun legame sentimentale. Anzi la showgirl, dicono i bene informati, ha fatto già diverse visite preliminari in Zona Parioli, quartiere che ospita cliniche e studi medici all'avanguardia in questa terapia, anche se ancora non si è decisa a effettuare la prima seduta per sottoporsi alla fecondazione artificiale. Chi invece, nel mondo dello spettacolo italiano, è già riuscita con successo ad avere una bambina con questa terapia è la showgirl e ballerina Carmen Russo, che ha avuto la sua Maria quattro anni fa, quando lei aveva 53 anni.Bimba di cui, tra l'altro, è  stata madrina proprio Valeria Marini.Ad assistere Carmen in quell'occasione è stata un'autentica esperta nel campo,Daniela Galliano, dell'istituto Valenciano de Fertilidad, centro all'avanguardia in Europa. Ed è proprio a lei che Visto si è rivolto per capire quali sono le ultime tecniche che la scienza utilizza per favorire la maternità anche quando la natura sembra remare contro. Perché, è bene ricordarlo, la fecondazione assistita non è utile solo a chi desidera un figlio in età avanzata, ma anche a chi ha difficoltà a diventare madre naturalmente per causa diverse, come può essere l'endometriosi, o a seguito di chemioterapia. Grazie alla caduta dei limiti imposti dalla legge 40 del 2004 ,che vietava l'inseminazione eterologa, il numero delle italiane che hanno beneficiato di questo tipo di trattamento è in crescita e si sta allineando a quello degli altri Paesi europei. «L'inizio di una vita rimane il mistero più affascinante al mondo», spiega la Galliano.«Certo oggi, rispetto al passato possiamo fare tanto per favorirlo. Possono diventare madri donne che hanno combattuto un tumore, quelle che a causa dell'endometriosi non sono riuscite a portare avanti una gravidanza, oppure chi ha scelto, per motivi personali, di avere il primo figlio ben oltre i 40 anni».

[/et_pb_text][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_image _builder_version="3.19.17" src="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2017/06/schermata-2019-04-17-alle-12-10-47.png" /][et_pb_divider show_divider="off" _builder_version="3.19.17" /][et_pb_text _builder_version="3.19.17" text_orientation="justified"]

La bambina di Carmen è la sua figlioccia 

Carmen Russo, 57 anni, con la figlia Maria, 4, che ha avuto quando aveva già 53 anni e alla quale la Marini ha fatto da madrina.

Le nuove tecniche rendono possibile diventare mamma anche a 50 anni.Come è già capitato a Heater Parisi, Janet Jackson, Geena Davis, e alla già citata Carmen Russo:un tempo invece era impossibile.«Oggi ci sono tante strategie di intervento che lo rendono possibile.La prima ovviamente è l'ovodonazione. Un ovocita donato da una donna giovane ha più possibilità di essere sano, di dividersi in maniera corretta una volta fecondato, dando vita alle nuove cellule e di attecchire in utero. Questa tecnica permette di raggiungere un indice di concepimento cumulativo al 97 per cento per tre tentativi.Poi c'è il social freezing, anche se purtroppo in Italia non è ancora diffuso».

Vedi l'articolo originale su Visto n. 24, 2017

 

[button link="https://www.danielagalliano.com/image/catalog/blog/2019/04/2017-08-06-visto-1.pdf" newwindow="yes"] Scarica articolo[/button]

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label="Recipe Introduction Row" custom_padding="|||" _builder_version="3.0.105"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_text admin_label="Subtitle" _builder_version="3.19.17" text_font="Cormorant Garamond||||||||" text_text_color="#1e1e1e" text_font_size="26px" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][et_pb_divider color="#cccccc" divider_weight="2px" _builder_version="3.2" max_width="80px" max_width_tablet="150px" max_width_phone="150px" max_width_last_edited="off|desktop" animation_style="fold" animation_direction="left" animation_intensity_fold="5%" animation_starting_opacity="100%" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built="1" _builder_version="3.19.17" prev_background_color="#000000"][et_pb_row _builder_version="3.19.17"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_button button_url="https://www.danielagalliano.it/contatti" button_text="RICHIEDI INFO ALLA DOTTORESSA" button_alignment="center" _builder_version="3.19.17" custom_button="on" button_bg_color="#d39aba" button_border_radius="32px" button_font="||||||||" background_layout="dark" /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]