
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nel 2016 il 40% della popolazione mondiale femminile adulta era in sovrappeso e circa il 15% soffriva di obesità. Come presentato dai ricercatori di Ivi, istituzione medica in Spagna specializzata nella riproduzione um ...

L’anno scorso c’è stato finanche chi è arrivato a mettere in dubbio la continuità della specie. Ma a voler essere più cauti, il calo della fertilità maschile rimane comunque un argomento di discussione in tutti i consessi scientifici. Perché l’uomo oggi ha una capacit ...

L'obesita', fattore di rischio di infertilita'. Pertanto, il trasferimento di un embrione vitrificato potrebbe mitigare gli effetti negativi dell'obesita', osservati in cicli a fresco. E sono anni che Ivi porta avanti la ricerca sulla correlazione esistente tra l'obesita' e la di ...

Secondo l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanita'), nel 2016 il 40% della popolazione mondiale femminile adulta era in sovrappeso e circa il 15% soffriva di obesita'. Gli effetti negativi di queste alterazioni endocrine riguardo la fertilita' sono noti, ragion per cui gli spec ...

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nel 2016 il 40 % della popolazione mondiale femminile adulta era in sovrappeso e circa il 15% soffriva di obesità. Gli effetti negativi di queste alterazioni endocrine riguardo la fertilità sono noti, ragion per cui ...